È impossibile riparare una tazza isolante in acciaio inossidabile se non è isolata?
Sep 17, 2024
Se una tazza isolata in acciaio inossidabile non è isolata, non può essere riparata per i seguenti motivi:
1) La tazza termica può mantenere il calore perché è realizzata in acciaio inossidabile a doppio strato con vuoto all'interno. Lo strato di isolamento sottovuoto può rallentare la dissipazione del calore dell'acqua e di altri liquidi all'interno, impedire la convezione del calore e raggiungere lo scopo dell'isolamento. La tazza isolante non è isolata perché il grado di vuoto non può essere raggiunto e attualmente non esiste un buon modo per ripararla sul mercato. Pertanto, la tazza isolante può essere utilizzata solo come una tazza normale senza isolamento.
2) Sia dal punto di vista della tutela ambientale che dell'utilizzo secondario delle risorse, sia i produttori che i venditori sperano che questa funzione applicativa possa essere realizzata per le tazze termiche, ma l'artigianato ha i suoi limiti.
3) Sebbene la tazza isolata sottovuoto non possa essere riparata, può comunque essere utilizzata. Sebbene il tempo di isolamento non sia ideale, è comunque una tazza intatta, che è anche uno stile di vita sano e a basse emissioni di carbonio.
4) Tuttavia, è anche importante notare che quando si utilizzano prodotti con tazze isolate sottovuoto nella vita quotidiana, devono essere conservati correttamente. Soprattutto per prodotti come tazze in ceramica, tazze in vetro e teiere in argilla viola, per non parlare delle riparazioni, se si rompono, non possono più essere utilizzati. Durante l'uso, si devono evitare collisioni e impatti per evitare di danneggiare il corpo della tazza o la plastica, causando guasti all'isolamento o perdite d'acqua. Quando si serra il tappo a vite, applicare una forza adeguata ed evitare una rotazione eccessiva per evitare che la fibbia a vite si rompa.